Visualizzazione post con etichetta mikael dorsin. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mikael dorsin. Mostra tutti i post

giovedì 26 settembre 2013

Il Rosenborg batte l'Haugesund e volta in finale di Coppa di Norvegia

Finalmente Dorsin può tirare un sospiro di sollievo. Nello scorso articolo avevo riportato la sua intervista dove raccontava delle disfatte del Rosenborg nelle semifinali di Coppa di Norvegia, ma questa volta, la sua squadra ha vinto, meritatamente.
Il Rosenborg ha iniziato fortissimo, e ha dominato per i primi dieci minuti, non lasciando respirare la squadra avversaria, con un pressing schiacciante, ed un gioco fluido e veloce. La prima nitida occasione è con John Chibuike, il quale taglia da sinistra, supera in serpentina tre difensori dell'Haugesund e poi passa la palla a Tobias Mikkelsen. Il numero undici però tira addosso al portiere, che rimanda addosso a Dorsin, il quale crossa al centro, dove trova la deviazione da parte di un difensore dell'Haugesund che fa sbattere la palla contro un suo compagno di squadra. Il Rosenborg reclama il fallo di mano, il rigore, ma l'arbitro lo nega. Poco dopo i padroni di casa hanno avuto l'occasione di battere il calcio d'angolo dopo una grande azione di Ole, il quale entra indisturbato in area di rigore e calcia addosso al portiere avversario. Sugli sviluppi del calcio d'angolo viene negato per fuorigioco un gol alla squadra di Trondheim. 
Insomma, la partita sembrava essere la stessa di qualche giorno prima, dove il Rosenborg attaccava e gli ospiti aspettavano per ripartire in contropiede, creando effettivamente pochi pericoli però alla porta di Orlund.
L'Haugesund alla metà del primo tempo, tentava di spingere sull'acceleratore, ma il Rosenborg riusciva a chiudere bene gli spazi e ad evitare seri problemi alla propria porta. Ma questo è stato comunque il momento più difficile da gestire per la squadra di casa, che non riusciva più a costruire il suo gioco, rischiando di rimanere schiacciata dall'attacco ospite. Ma il Rosenborg continua ad attaccare, e va vicino al gol con Dorsin, che sbaglia di testa, essendo defilato vicino alla porta. Al trentacinquesimo arriva il tanto atteso gol del Rosenborg. Dorsin va sulla fascia, crossa al centro, e trova la testa di Tobias Mikkelsen, che insacca alla sinistra del portiere avversario. Due minuti prima della pausa il Rosenborg va addirittura vicino al raddoppio: ma il tiro di Nickie Billie Nielsen viene bloccato dal portiere.
Una partita però che diventa sempre più pericolosamente equilibrata,  tanto è vero che al terzo del secondo tempo Jensen sbaglia clamorosamente il passaggio all'indietro, che diventa un assist meraviglioso per Gytkjær che con un pallonetto infila la palla dietro Orlund. Sembrava che si stesse ripetendo la partita di campionato. Ma la storia, è un'altra. In un azione concitata l'Haugesund reclama il rigore, che viene negato, dopo di che, Il Rosenborg si fa di nuovo vivo.  Al cinquantottesimo arriva il gol del definitivo vantaggio, tutto danese. Jensen si riscatta dall'errore che aveva portato al pareggio dell'Haugesund, e, ricevuta la palla da Nielsen, e vistolo entrare in area di rigore, crossa al centro proprio per il numero nove, che trasforma in rete. 
Il Rosenborg questa volta non sbaglia più, e gestisce il gioco con molta calma. La stanchezza degli avversari e la caparbietà della squadra di Trondheim portano la partita a morire sul 2-1. Il Rosenborg riesce a difendere ottimamente il risultato, e ha anche qualche occasione per mettere in sicuro la partita sul 3-1 in contropiede. Ora il Rosenborg è in finale, e guarda oggi l'altra semifinale, Lillestrom- Molde, per vedere chi gli contenderà la Coppa.

martedì 24 settembre 2013

Aspettando la Semifinale di Coppa - Intervista a Dorsin.

Dorsin ha assistito alla partita dalla panchina nel pareggio casalingo contro l'Haugesund di venerdì. E' probabile dunque la sua presenza per la partita di domani.
"E 'stato strano stare in panchina, ma nessun rancore. I ragazzi poi hanno giocato una buona partita, nonostante il pareggio, ma ovviamente spero di essere di nuovo titolare in questa semifinale" dice Dorsin al sito del Rosenborg
L'obiettivo è quello di continuare da dove ci si era fermati venerdì, dall'82', prima del pareggio immeritato dell'Haugesund. Indubbiamente il Rosenborg ha giocato molto meglio dell'Haugesund, sebbene la partita sia finita in pareggio.
"Se siamo in grado di replicare la performance della partita di venerdì, faremo una grande partita, e avremmo buone possibilità di passare in finale. E' anche ovvio che ormai l'Haugesund ha testato le capacità della squadra di Trondheim pochi giorni fa, e correrà ai ripari fin da subito. Cercheremo comunque di continuare da dove avevamo finito"  continua Dorsin.
Ma c'è sempre la paura di fare un ottimo gioco senza avere il meritato corrispettivo nel punteggio finale. Il Rosenborg è naturalmente favorito al Lerkendal Stadion contro l'Haugesund, ma questo valeva anche per venerdì scorso, e non sto a ribadire come sia finita. L'ultima semifinale disputata in casa in coppa ci fu nell'edizione del 2006, in cui il Rosenborg fu battuto dal Sandefjord per ben 2-5. Nel 2010, fuori casa, il Rosenborg stava sgretolando il Follo, ma la partita è terminata con una sconfitta dopo i tempi supplementari. Dorsin è l'unico giocatore del Rosenborg che ha giocato entrambe le partite.
"Sono state probabilmente le due partita più sofferte e umilianti per il Rosenborg" conclude Dorsin.
Lo svedese ha vinto la coppa in Svezia e Romania, ma in Norvegia, deve ancora giocare una finale di coppa. Intanto è stata diramata la lista dei convocati per la partita di domani alle 20.00.
Il Rosenborg non ha giocatori squalificati per la semifinale contro l'Haugesund. Mister Hansen ha ancora alcuni dubbi su chi mettere in campo, un po' di incertezze prima della partita.
1 Daniel Örlund 

2 Christian Gamboa

3 Dorsin

4 Tore Reginiussen

7 Mike Jensen

9 Nicki Bille

10 John Chibuike 
11 Tobias Mikkelsen

12 Alexander Lund Hansen

14 Jon Inge Høiland

15 Alexander Søderlund

16 Jørgen Skjelvik

18 Daniel Berntsen

19 Brede Moe

20 Selnæs Ole

22,Jonas Svensson

23 Pål Altro Helland

24 Stefan Strandberg

37 Alexander Sørloth

42 Mikkel Diskerud