Visualizzazione post con etichetta Italia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Italia. Mostra tutti i post

mercoledì 17 dicembre 2014

Loberto goes to Sandnes Ulf?

Andrea Loberto, the italian assistant coach, may go away from Rosenborg, just one year later he was hired.
Loberto was the one who studied the video, and make (or made?) the analysis about the matches watching videos.
Now Sandnes Ulf wants him as main coach, in order to replace Andrsen and try to win the second league.

@mondorbk

giovedì 12 dicembre 2013

Notizie flash: amichevoli, calendario, mercato ed altro ancora.

Ultime notizie da Trondheim: è stata stilata la lista delle amichevoli pre-stagionali. L'ultima partita doveva essere contro il Viking ma è saltato l'accordo, poiché le due squadre dovranno incontrarsi nella prima giornata di campionato, e dunque si giocherà contro lo Stabaek. Questa è la lista delle partite:


AVVERSARIOGIORNO STADIO
Amichevole (avversario locale)23 GennaioAbra-Hallen
Torneo "Copa del Sol"28 Gennaio - 6 FebbraioLa Manga
Rosenborg - Djurgården13 FebbraioAbra-Hallen
Rosenborg - Sundsvall22 FebbraioAbra-Hallen
Rosenborg - Odd27 FebbraioAbra-Hallen
Marbella (2 amichevoli)9- 20 MarzoMarbella
Rosenborg - Stabaek23 MarzoØya
Rosenborg-Viking (Tippeligaen)30 MarzoLerkendal

Nel frattempo è, appunto, uscito anche il calendario della Tippeligaen 2014, che vede il Rosenborg impegnato contro il Viking nella prima partita, in casa, poi col Molde nella settima giornata (che sarà la rivincita sia del campionato che della finale di Coppa di Norvegia), per avere all'ultima giornata di campionato (prevista per circa il 9 novembre) un possibile scontro per la vetta contro lo Stromsgodset, che all'andata affronterà fuori casa all'11° giornata (in Norvegia non funziona come in altri paesi dove il girone di ritorno rispecchia le partite dell'andata). 


Nel frattempo John Chibuike è pronto a prendere il passaporto svedese, che gli renderà più facile giocare in altri campionati (sembra che il nigeriano possa lasciare il Rosenborg), mentre è in possibile che Brede Moe, giovane talentuoso del Rosenborg, possa lasciare la squadra, perché secondo lo stesso giocatore, è stato poco utilizzato durante le partite di quest'anno. Invece in entrata è stato ufficializzato Bent Sormo, diciassettenne centrocampista l'anno scorso in forze al Levanger (squadra battuta nel terzo turno di Coppa di Norvegia dal Rosenborg). Classe '96 ha collezionato 5 presenze con la nazionale under-17 norvegese, è un centrocampista difensivo, aiuta molto la difesa a spezzare le azioni avversarie. Potrebbe essere un ottimo investimento per il futuro del centrocampo del Rosenborg, che sta investendo molto sui giovani ottenendo anche buoni risultati (Diskerud è l'esempio più adatto, nazionale statunitense, ma possiamo citare anche Svensonn, Selnaes)

Il Rosenborg BK inoltre si è posto contro l'Esercito della Salvezza Norvegese (un'associazione cattolica - oserei dire bigotta) che questa settimana è stata accusata di aver discriminato un ufficiale che si era dichiarato gay. Non una novità per l'organizzazione, anche nel 2004 si era riproposto lo stesso problema (guarda qui).

Per finire, un'occhiata al mondiale di Brasile 2014, che vede due giocatori del Rosenborg protagonisti. Uno è Mikkel Diskerud (Mix), che sarà la prima scelta fra le riserve per il centrocampo statunitense, e l'altro è Cristian Gamboa, che con la sua Costarica dovrà affrontare l'Uruguay, l'Inghilterra e soprattutto l'Italia.








giovedì 19 settembre 2013

I convocati per la partita contro l'Haugesund.

E' stata diramata la lista dei convocati per la partita contro l'Haugesund.

1. Daniel Örlund 2. Christian Gamboa 3. Mikael Dorsin 4. Tore Reginiussen 7. Mike Jensen 9. Nicki Bille Nielsen 10. John Chibuike 11. Tobias Mikkelsen 12. Alexander Lund Hansen 14. Jon Inge Høiland 15. Alexander Søderlund 16. Jørgen Skjelvik 18. Daniel Berntsen 20. Ole Selnæs 22. Jonas Svensson 23. Pål Andre Helland 24. Stefan Strandberg 

Dopo la giornata di squalifica ritorna dunque il centrocampista danese Mike Jensen, pedina fondamentale al centro del campo. Convocato invece il giovane diciannovenne Selnæs Ole e Mikkelsen, andato a segno contro l'Aelesunds e costretto ad andare in tribuna contro il Tromso. All'andata il Rosenborg perse 3-1, ma il sito della squadra vuole ricordare invece l'impresa fatta l'anno scorso dai ragazzi del Rosenborg, che batterono in rimonta 5-2 l'Haugesund (con ben sei gol nel secondo tempo).
Soderlund si dice pronto a trafiggere la sua ex squadra, e intanto vi ricordo che Mercoledì ci sarà, sempre al Lerkendal Stadion, la semifinale della coppa di Norvegia, sempre contro l'Haugesund.

martedì 17 settembre 2013

Notizie da Trondheim. Aspettando Rosenborg-Haugesund 24° di Tippeligaen.

Venerdì alle 19.00 arriva l'Haugesund al Lerkendal Stadion di Trondheim, per dare il via alla ventiquattresima giornata. E a Trondheim viene senza due giocatori chiave, che sono stati squalificati per somma di ammonizioni.
L'ex giocatore del Rosenborg (che con la squadra di Trondheim non ha giocato neanche una partita ufficiale) Vegard Skjerve e Tor Arne Andreassen sono stati squalificati dopo aver ricevuto un ulteriore cartellino giallo nella partita contro il Viking, nell'ultima giornata di campionato. Due difensori molto importanti per l'Haugesund, che ancora spera di poter agganciare almeno la terza posizione in campionato, dopo aver perso l'occasione pareggiando con la diretta concorrente, il Viking appunto. Terzo posto che significherebbe preliminari di Europa League 2014/2015. Skjerve ha giocato 19 delle 22 partite di campionato con l'Haugesund in questa stagione, mentre Andreassen è stato sempre presente, dunque due giocatori molto importanti, entrambi difensori. Tuttavia, ritorna il sierraleonese Umaru Bangura in sostituzione, che ha giocato praticamente tutte le partite di campionato, un'altra pedina fondamentale per provare a vincere contro il Rosenborg.
Per fortuna il Rosenborg non ha nessun giocatore squalificato. Mike Jensen è tornato in squadra dopo aver saltato la brutta partita contro il Tromsø a causa della squalifica.
Dopo la partita di campionato, comunque, il Rosenborg dovrà affrontare di nuovo l'Haugesund per le semifinali della Coppa Nazionale. E sarà un'altra partita durissima, perché vincere la Coppa significherebbe avere un posto per i preliminari di Europa League, dunque l'Haugesund è molto intenzionato ad andare avanti nella competizione. Il fattore campo però potrebbe giocare a nostro favore, poiché il Rosenborg giocherà di nuovo in casa.

Inutile dunque ribadire quanto siano importanti da vincere queste due partite, soprattutto quella di Venerdì, perché pareggiare o perdere vorrebbe dire rischiare di vedersi sorpassare o raggiungere dal Stromsgodset, che giocherà il giorno dopo in casa del Brann.

Analisi Tromso-Rosenborg 15 settembre 2013

Lo spettacolo che è andato in scena contro il Tromso è stato uno dei più avvilenti mai visti. Gioco inesistente , un primo tempo in balia degli avversari (che ricordiamo stanno lottando per non retrocedere) e un secondo tempo giocato con pochissima cattiveria hanno portato ad una inevitabile sconfitta che riapre lo scontro per la vetta con lo Stromsgodset. Nielsen in attacco non fa il suo dovere, si muove poco. Sulla trequarti Chibuike non azzecca un movimento, un passaggio, un dribbling, nulla. Sulle fasce forse l'unica nota positiva, per quanto possa essere ritenuta positiva una tale prestazione. Svensonn e il vecchio Dorsin spingono molto, ma quando, quelle poche volte, riescono a mettere il pallone al centro, nessuno la prende. La difesa viene colta quasi sempre di sorpresa, e sembra che anche gli stessi tifosi del Tromso fischino la prestazione della squadra di Trondheim (per tutta la partita il centrale di difesa Stranberg viene fischiato). Significativa solo un' occasione su cross dalla destra nella seconda metà del secondo tempo. Non è ancora detta l'ultima parola sul campionato, ma se il Rosenborg dovesse continuare in questo modo, non meriterebbe la vittoria. Né probabilmente l'avrebbe. I tempi di Strand e Brattbakk si configurano sempre più legendari, in confronto a questa squadra. E il Tromso non è il Milan. Né tantomeno il Real Madrid.